Impianto per il recupero di rame e molibdeno da fanghi residui di miniera
Cliente: Astaldi SpA
Luogo: Tiltil, Santiago, Chile
Data: maggio 2014 – gennaio 2016
L’impianto “Minera Valle Aconcagua” è stato progettato per estrarre, mediante flottazione (pre-concentrazione e concentrazione), il rame ed il molibdeno presenti nei fanghi residui provenienti dall’impianto di trattamento di Rio Blanco, di proprietà della Division Andina di Codelco.

Vista aerea dell’impianto
Obiettivi
- Individuare le cause tecniche e organizzative che impediscono all’impianto Minera Valle Aconcagua, di ottenere la produzione di rame attesa;
- Definire le condizioni operative ottimali dell’impianto e gli interventi tecnici da mettere in atto per ottenere i massimi livelli di produzione.
Attività svolte
- Analisi degli elaborati progettuali;
- Sopralluogo presso l’impianto in esercizio;
- Campionamento della torbida in alimentazione all’impianto ed esecuzione di prove di laboratorio (analisi chimico-fisiche, mineralogiche, granulometriche, prove di flottazione);
- Analisi dei dati di produzione dell’impianto;
- Determinazione e validazione delle condizioni operative ottimali;
- Elaborazione di un piano di sperimentazione in impianto.
Dati tecnici

Layout impianto PTR – MVA
Risultati
- Validazione dei risultati ottenuti in laboratorio sulla base dei dati storici di produzione dell’impianto;
- Definizione degli interventi da realizzare e delle condizioni operative da mettere in atto, in impianto, per ottenere i massimi livelli produttivi.
Collaborazioni
CNR IGAG (Ing. Girolamo Belardi)